Seleziona la tua lingua:
Inizia ora il tuo progetto Scavolini
Prenota appuntamento Scarica il catalogo
Progettare la cucina in un open space
Magazine

Progettare la cucina in un open space

Alcuni consigli per un ambiente funzionale e creativo

Parliamo di un ambiente che lascia ampio spazio alla fantasia progettuale.
Ecco alcune idee e consigli per organizzare la zona cucina in un open space.

Mantenere la visuale libera è fondamentale per conservare il senso di ariosità nell'ambiente, ed è un concetto che vale anche per zona dedicata alla cucina.

Creare un ambiente arioso

Progettare una cucina moderna o classica all'interno di un open space è un lavoro che può nascondere molte insidie. La grande sfida in un open space è infatti ottenere un ambiente ampio ma non dispersivo, confortevole ma non troppo pieno di elementi.
Mantenere la visuale libera è fondamentale per conservare il senso di ariosità nell'ambiente, ed è un concetto che vale anche per zona dedicata alla cucina.

Come puoi farlo?

Prima di tutto non utilizzare, anche per dividere le zone, mobili troppo alti e pesanti (mobili, scaffalature e paraventi) ma opta per "soluzioni leggere", come tappeti o mobili bassi.

Poi scegli colori chiari in modo da creare una stanza luminosa e brillante.

Quale stile scegliere

Un'altra questione che dovrai affrontare è riuscire a ottenere una coerenza stilistica globale, in modo che ogni zona interagisca con l'altra.
Se hai voglia di osare, sappi che classico e moderno, minimalista e rustico possono convivere insieme molto bene nello stesso ambiente, a patto che siano mischiati sapientemente e che non appartengano esclusivamente solo a un'area.
Ad esempio, scegliendo una cucina dallo stile classico e contemporaneo, puoi sbizzarrirti collocando nelle altre zone della stanza sia elementi dal sapore classico (come altri armadi con ante a telaio) che accessori moderni (un tavolo in vetro, sedie di design, ecc).

Mobili Cucina: adeguati e trasformisti

Anche se l'ambiente è grande e ampio, il consiglio è di non scegliere mobili extra-large.
Tutti i mobili dell'open space, inclusi quelli della cucina, devono essere comunque di dimensioni utili per chi li deve utilizzare e allo stesso tempo conformi alla zona dove andranno.
Quello che contraddistingue un ambiente open space è anche la possibilità di ingegnarsi con un arredamento "trasformista" capace di adattarsi a funzioni diverse.
Isole e penisole in questo senso sono gli elementi più adatti per essere funzionali e allo stesso tempo belli da vedere.
Dal lato cucina isola e penisola possono essere un canale di lavoro attrezzato con tutto quello che ti occorre avere a portata di mano, dall'altro è un'idea utile per contenere anche libri oppure fungere da snack bar/bancone.

Home
Magazine
Progettazione
Progettare la cucina in un open space