Seleziona la tua lingua:
Inizia ora il tuo progetto Scavolini
Prenota appuntamento Scarica il catalogo
La madia: il mobile versatile che arreda ingresso, soggiorno e cucina
Magazine

La madia: il mobile versatile che arreda ingresso, soggiorno e cucina

Scopri le madie Scavolini della linea Sideboard

La madia è uno di quei mobili che, se ben scelti, possono davvero fare la differenza in casa. Versatile e dal fascino intramontabile, questo complemento d’arredo torna alla ribalta in chiave contemporanea e si adatta a vari contesti, dall’ingresso al soggiorno, senza dimenticare la cucina. Ma dove va posizionata la madia? E come sfruttarne al meglio l’estetica e la funzionalità?

Un passo indietro

Anche chiamata credenza, tradizionalmente la madia trovava spazio in cucina, dove veniva utilizzata perlopiù per conservare il pane e altri alimenti. Oggi, mantiene il ruolo di mobile contenitore, offrendo interni piuttosto capienti. A essere cambiato invece è il design: troviamo madie lineari e minimal, modelli dalle forme più classiche con ante decorate o ancora soluzioni super moderne con finiture ricercate.

Madia soggiorno: stile e organizzazione

Se ti stai chiedendo dove va messa la madia, la prima opzione è sicuramente il soggiorno. Una soluzione classica infatti, è posizionarla contro la parete principale, magari sotto una TV appesa o di fianco a una libreria. La madia soggiorno diventa così un punto focale perfetto per esporre oggetti decorativi, libri d’arte o piante, ma anche un’alleata di ordine: cassetti e vani interni permettono di riporre coperte, documenti, stoviglie o perfino vecchi cavi, in base alle necessità.

Madia ingresso: benvenuto con stile

Con il suo stile la madia si presta anche ad arredare l’ingresso, facendoti fare bella figura con gli ospiti e fornendo un piano d’appoggio a chiavi, borse, scarpe… Insomma, tutto ciò che altrimenti finirebbe sparso per casa. Il consiglio in più: se lo spazio è ridotto, opta per una madia lunga e stretta, magari con ante scorrevoli, così da massimizzare l’area di passaggio.

Madia cucina: ritorno alle origini

Cosa c’è di meglio di una madia cucina per aggiungere un tocco di carattere alla zona pranzo o cottura? Torniamo un po’ alle origini, quando la madia era legata alla preparazione e alla conservazione del cibo: nella cucina moderna, questo mobile trova facilmente posto a ridosso di una parete libera, fungendo da dispensa aggiuntiva per piatti, pentole, barattoli, e tenendo in ordine gli utensili.

La madia si rivela quindi un vero e proprio mobile jolly per ogni ambiente: una madia soggiorno fa ordine e regala un tocco di design, una madia ingresso accoglie e organizza, mentre una madia cucina evoca il passato con un twist di modernità. Scegli la soluzione che meglio si adatta al tuo stile di vita sul sito di Scavolini.

Home
Magazine
Mobili
La madia: il mobile versatile che arreda ingresso, soggiorno e cucina