Seleziona la tua lingua:
Inizia ora il tuo progetto Scavolini
Prenota appuntamento Scarica il catalogo
Magazine

Cucina natalizia

Alcune idee per decorare la cucina per Natale

Gorgoglio del brodo in pentola, profumo di biscotti appena sfornati, sentore pungente dello zenzero in infusione: in cucina fervono i preparativi per il menu delle feste e, tra una ricetta e l’altra, ci si concede qualche assaggio. Non è solo ai fornelli però che possiamo esprimere il nostro spirito natalizio: hai già addobbato la cucina a tema Natale? Vediamo insieme quali accessori possono contribuire a rendere l’ambiente ancora più festoso!

Parola d’ordine: cozy

Creare una magica atmosfera in cucina è più facile di quello che pensi. Per trasformare la stanza in modo semplice e veloce, bastano infatti piccole attenzioni, come tirar fuori dai cassetti la giusta biancheria da cucina. Sappiamo che gli strofinacci sono tuoi ottimi alleati, quindi perché non schierare quelli con motivo scozzese o merletto nel periodo invernale? Per creare il giusto mood, la scelta deve ricadere sui colori, fantasie e texture che più rispecchiano la festività.

 

Oltre alle nuance, a donare una sensazione di calore sono anche i materiali, ma come calare tessuti morbidi e caldi nel contesto cucina? Un’idea potrebbe essere quella di apparecchiare sedie in velluto attorno alla tavola oppure di rivestirle con finta pelliccia: sembrerà di stare al Polo Nord, però con qualche grado in più.

Un po’ di scintillio

Come hai decorato l’albero di Natale quest’anno? Il nostro consiglio è di partire dallo stile dei suoi ornamenti per individuare il resto degli addobbi, così da creare una continuità tra tutti gli ambienti della casa. E ti diremo di più: se avanza qualche pallina, perché non appenderla direttamente alle maniglie dei pensili? Anche fiocchi rossi e pon pon sono ben accetti.

 

Altri accessori di cui non puoi fare a meno sono le ghirlande luminose, da appoggiare sopra la cappa o il mobile vetrina, e i classici personaggi natalizi, come gnomi, renne e elfi, da posizionare sul davanzale della finestra o sopra le mensole. Se in cucina hai anche un bel camino, assicurati di appendere le calze personalizzate in tempo per l’arrivo di Babbo Natale e della Befana.

Un pizzico di magia

Se la planimetria è ridotta e/o temi di lasciarti prendere la mano con le decorazioni, finendo per appesantire la stanza, puoi anche pensare di arredare solamente un angolo della cucina, e magari cambiare mood di stagione in stagione, oppure di puntare tutto sulla tavola: l’effetto scenografico dell’alzatina con le candele e i tipici aromi natalizi confezionata con le tue mani, farà invidia a qualsiasi alberello!