Seleziona la tua lingua:
Trova Rivenditore Servizi Post-Vendita
Come rendere luminoso un bagno cieco?
Magazine

Come rendere luminoso un bagno cieco?

Ecco alcuni spunti per arredare un bagno senza finestra!

In fase di acquisto o ristrutturazione della casa sei dovuto scendere a compromessi, accontentandoti del bagno padronale cieco? Per sfruttare la stanza in più senza finestre, hai creato un bagno di servizio? Affrontare l’arredamento di un bagno cieco può sembrare una sfida ardua, ma non di certo insuperabile: in questo articolo abbiamo raccolto alcune idee per rendere il tuo bagno senza finestre bello e accogliente.

Cos’è un bagno cieco

Ma partiamo dall’inizio: cosa si intende per bagno cieco? Privo di finestre, il bagno cieco si presenta come una configurazione spesso necessaria/obbligata per ottimizzare l'utilizzo degli spazi abitativi, soprattutto in contesti urbani dove la planimetria può essere limitata/limitante. Secondo la normativa edilizia italiana infatti ogni stanza abitata dovrebbe avere una finestra, ma il bagno è una delle poche eccezioni ammesse, purché sia presente un sistema di ricambio e ricircolo dell'aria per mantenere l'ambiente salubre.

Come illuminare un bagno senza finestre

Nonostante la mancanza di luce naturale, il bagno cieco può rivelarsi quindi estremamente funzionale e, se ben progettato, può addirittura aumentare il valore commerciale di un'abitazione: se abiti con la tua famiglia e/o sei solito ospitare amici e parenti, sai bene quanto contare su un secondo bagno rappresenti un vantaggio significativo, offrendo maggiore comodità e riducendo i “conflitti” per l'uso dei servizi.

 

Ora, come compensare l'assenza di luce naturale con una luce artificiale ben studiata?

Se il tuo bagno è piccolo, l'ideale è optare per delle applique a muro, capaci di creare un'atmosfera soffusa, simile a quella di una spa. In presenza di un controsoffitto puoi procedere anche con l’installazione di faretti, molto in trend nei bagni moderni. 

Di certo non puoi sottovalutare poi l’illuminazione dello specchio del bagno, tuo primo alleato per tutte le attività quotidiane che richiedono una buona visibilità come la rasatura o l'applicazione del trucco: anche in questo caso, spazio alle applique oppure a una luce LED sopra lo specchio.

Colori per un bagno senza finestre

Per quanto riguarda i colori e i rivestimenti, è cruciale selezionare tonalità e materiali che possano riflettere e amplificare la luce disponibile. Superfici riflettenti come vetri, specchi e finiture lucide sono scelte ideali per un bagno cieco, poiché contribuiscono a rendere l'ambiente luminoso e visivamente più ampio. Che ne dici di mobili bagno color bianco o in tonalità neutre? Doneranno maggior respiro, rendendo l’insieme bello e armonioso.

Home
Magazine
Consigli per arredare
Come rendere luminoso un bagno cieco?