Seleziona la tua lingua:
Trova Rivenditore Servizi Post-Vendita
Come arredare l’ingresso di casa
Magazine

Come arredare l’ingresso di casa

5 idee per trasformare il tuo ingresso

Si sa, la prima impressione è quella che conta, e questo vale anche per una casa. Pensa all’ingresso: non è forse la prima cosa che vedono i tuoi ospiti varcando la soglia? L’ingresso di casa è un po’ come un biglietto da visita e, se vuoi che rifletta la tua personalità, deve essere curato al pari (se non più) degli altri ambienti. Ecco quindi 5 consigli per aiutarti ad arredare l’ingresso, trasformandolo da semplice corridoio a entrata accogliente.

1. E colore sia

Qual è il tuo colore preferito? L'ingresso è il luogo ideale per esprimere te stesso attraverso i colori. Una parete dipinta in una tonalità tenue o decorata con una carta da parati a motivi può immediatamente cambiare le vibes dello spazio. Ricorda infatti che il colore può influenzare l'umore di chi entra, perciò pondera bene la scelta in base al tuo obiettivo: vivacizzare o rendere l'ambiente più soft?

2. Illuminazione

Come illuminare l'ingresso? Le luci non sono solo funzionali, ma anche cruciali dal punto di vista estetico. Se da un lato un bel lampadario o delle lampade da terra risultano più eleganti e adatte a ingressi abbastanza grandi, dall’altro le applique scaldano ugualmente l'atmosfera, ma si prestano ad arredare un ingresso piccolo o stretto.

3. Specchi strategici

Posizionare strategicamente uno o più specchi può aiutarti sia a rendere l’ingresso più luminoso, sia a farlo sembrare più grande. Appoggia quindi a terra uno specchio a figura intera oppure appendi una serie di specchi di design: ti permetteranno anche di dare un'ultima occhiata al look.

4. Mobile da ingresso

Una madia o una consolle sono i mobili perfetti per l’ingresso di casa: rispettivamente con e senza vano contenitore (che può rivelarsi un buon alleato per mettere in ordine le scarpe), si prestano entrambi come piano d’appoggio utile per chiavi, borse, posta… insomma, tutto ciò che devi ricordare di prendere al volo prima di uscire. Vogliamo parlare poi del fantastico design di questi mobili?

5. Decorazioni

Per valorizzare l’ingresso bastano anche piccoli dettagli, come un vasetto di fiori raccolti al parco, delle foto con le persone care oppure delle illustrazioni del tuo artista preferito.

 

Ma l’ingresso è anche un luogo di passaggio: che ne dici di stendere una passatoia per guidare l’ospite in soggiorno? In generale la regola vuole che la forma del tappeto deve seguire quella della stanza, perciò se il tuo ingresso è piccolo e quadrato, ti consigliamo di optare per un tappeto tondo, mentre per uno rettangolare se l’ingresso è rettangolare.

 

 

Per altri spunti su come arredare l’ingresso di casa tua, rivolgiti ai nostri rivenditori.

Home
Magazine
Consigli per arredare
Come arredare l’ingresso di casa