Seleziona la tua lingua:
Trova Rivenditore Servizi Post-Vendita
Arredamento pet friendly
Magazine

Arredamento pet friendly

Pet design: mobili a misura di gatti e cani

Sei team cane o gatto? Un amico a quattro zampe porta amore e allegria, riempiendo la casa solo con la sua presenza. Non dimentichiamoci però che i mobili ci sono e che potrebbero essere messi a dura prova dalle continue corse da una stanza all’altra: come proteggerli? Il segreto è arredare una casa a misura di cani e gatti, scegliendo dei mobili di design capaci sia di incorniciare i momenti di coccole, sia di superare il test giochi.

Materiali durevoli e facili da pulire

Hai già comprato il tiragraffi al gatto? Si sa, i felini amano affilare gli artigli: per evitare che la loro attenzione venga attirata da una texture particolare, ti consigliamo di optare per composizioni cucina e soggiorno dalle finiture lisce, come i laccati (molto in trend anche con lo stile contemporaneo).
Queste finiture offrono un altro vantaggio: sono facili da pulire, permettendoti di rimuovere rapidamente eventuali impronte lasciate sulle ante al rientro dalla passeggiata.

Comfort per tutti

Che bello è accoccolarsi tutti sul divano dopo cena? Gli animali adorano rilassarsi quanto te (forse anche di più), andando sempre alla ricerca dell’angolino perfetto per schiacciare un pisolino. Arreda la casa in stile cozy, prestando particolare attenzione alla scelta di:

- mobili e complementi robusti, che non si ribaltino o si spostino sotto il peso del tuo pet,

- mobili non troppo spigolosi (evita pure oggetti decorativi piccoli e ingeribili),

- tessuti sfoderabili o comunque facilmente lavabili.

Spazi dedicati al pet

Ok le coccole e l’insegnamento di nuovi comandi, ma ogni animale ha bisogno anche del suo spazio: che ne dici di sistemare una bella cuccia e dei giocattoli nelle sue zone preferite della casa? Questo lo aiuterà a sentirsi parte della famiglia, scoraggiandolo dall’impossessarsi delle tue cose.

 

Per una convivenza più armoniosa, un'altra idea potrebbe essere quella di reinventare alcuni mobili. Ad esempio, se hai installato un nuovo sistema a parete nel soggiorno, potresti svuotare le vecchie mensole dai libri e allestire un divertente percorso a ostacoli per il tuo gattino, che sappiamo adorare i luoghi più alti.

Rivolgiti ai nostri rivenditori per avere altre idee e studiare l’arredamento su misura del tuo animale domestico!

Home
Magazine
Consigli per arredare
Arredamento pet friendly