Seleziona la tua lingua:
Inizia ora il tuo progetto Scavolini
Prenota appuntamento Scarica il catalogo
Non solo snack! Il bancone cucina si presenta
Magazine

Non solo snack! Il bancone cucina si presenta

Scopriamo quali sono i modelli, i materiali e le possibilità di inserimento all’interno di una cucina componibile anche nel dialogo con la zona living.

Elemento d’arredo dalla grande funzionalità e dalle notevoli doti estetiche, il bancone cucina consente di creare soluzioni creative che si adattano a diversi contesti e tipologie di cucine componibili.  Vediamo forme e materiali innovativi fra cui scegliere per rispondere a ogni esigenza.
 

Più lavoro in cucina

Molteplici sono gli “ingredienti” a disposizione per costruire uno spazio cucina su misura e confortevole, in cui mettersi in gioco tra i fornelli. Uno di questi è la possibilità di avere piani d’appoggio adeguati per poter cucinare con tutta la professionalità di un vero chef! Il bancone cucina ha questa preziosa funzione: regala centimetri in più alla capienza del piano di lavoro, per destreggiarsi con maggiore libertà e praticità con gli strumenti del mestiere.

 

Accogliente spazio attrezzato

In una composizione a isola il banco cucina rappresenta l’elemento in più che affianca il monoblocco operativo attrezzato con tutto il necessario per lavare, cuocere e contenere nelle apposite basi sottostanti.
In questa proposta del modello Mia by Carlo Cracco, si distingue dal contiguo piano in acciaio anche per il materiale in cui è realizzato, il Gres Pietra d’Iseo-Ceppo. Inoltre, se accompagnato dagli appositi sgabelli, può diventare anche l’elemento di una zona snack dove consumare pasti veloci.


Penisole di stile

Uno spazio utile per consumare veloci snack o per preparare il cibo senza aggiungere ulteriori ingombri in cucina: la penisola rappresenta da questo punto di vista una soluzione che abbina modernità ed eleganza alla necessaria funzionalità.

Home
Magazine
Mobili
Non solo snack! Il bancone cucina si presenta